Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
sabato 22 gennaio 2022
lunedì 1 agosto 2016
Inganno diabolico, l'intervista a Sport Magazine
Post brevissimo.
Tempo fa io e Marco abbiamo un'intervista per la rubrica Sport Magazine di TV Parma dove abbiamo parlato di Inganno diabolico, vincitore di ioScrittore 2015.
Ci trovate al minuto 1.30 del seguente collegamento.
A presto!
Etichette:
autori,
eventi,
interviste,
romanzi
lunedì 7 giugno 2010
ParmaFantasy 2010
Siamo giunti alla terza edizione di Parmafantasy. Alla prima ho presentato "Il Sigillo del vento"; alla seconda ero allo stand Asengard. E adesso?
Adesso vediamo... dunque... sabato 12 alle ore 17 farò da relatore agli autori Francesca Angelinelli e Giuseppe Pasquali al convegno "Il fantasy nel Terzo Millennio tra contaminazioni varie" mentre domenica 13 alle ore 11 farò da relatore a Robin Hobb.
Adesso vediamo... dunque... sabato 12 alle ore 17 farò da relatore agli autori Francesca Angelinelli e Giuseppe Pasquali al convegno "Il fantasy nel Terzo Millennio tra contaminazioni varie" mentre domenica 13 alle ore 11 farò da relatore a Robin Hobb.
lunedì 21 settembre 2009
giovedì 11 giugno 2009
Parmafantasy II - 2009
Sabato 13 e domenica 14, Parco Ex-Eridania, Parmafantasy.
Direi che c'è poco o nulla da aggiungere. Ecco il sito dell'evento.
Stavolta non presenterò nulla ma sarò quasi tutto il giorno allo stand Asengard (saremo a fianco dell'entrata dell'edificio dedicato agli eventi) per discutere coi i lettori e firmare copie d ISDV e ISDT. Se c'è un torneo di Starcraft potrei farci un pensierino anche se sono anni che non mi alleno (e di tempo non è che ne abbia molto a disposizione).
Ci sarà anche uno stand della EdiQ, che distribuisce Runde Taarn, e quindi è possibile che ci sia qualche copia del mio racconto Il Serpente Piumato (35 pagine al costo di un caffé).
Buon week-end a tutti.
Direi che c'è poco o nulla da aggiungere. Ecco il sito dell'evento.
Stavolta non presenterò nulla ma sarò quasi tutto il giorno allo stand Asengard (saremo a fianco dell'entrata dell'edificio dedicato agli eventi) per discutere coi i lettori e firmare copie d ISDV e ISDT. Se c'è un torneo di Starcraft potrei farci un pensierino anche se sono anni che non mi alleno (e di tempo non è che ne abbia molto a disposizione).
Ci sarà anche uno stand della EdiQ, che distribuisce Runde Taarn, e quindi è possibile che ci sia qualche copia del mio racconto Il Serpente Piumato (35 pagine al costo di un caffé).
Buon week-end a tutti.
lunedì 1 giugno 2009
Flash d'agenzia
Mi scuso per il ritardo con cui posto ma purtroppo il tempo che ho è veramente pochissimo.
Veniamo ai miei flash d'agenzia.
La presentazione da Feltrinelli con il sempre gentilissimo e prodigo di consigli Mauro Raccasi è andata bene e, come al solito, ho imparato un bel po' di trucchi del mestiere (grazie Mauro!). A breve (sempre se il tempo me lo concede, dedicherò un post all'evento).
Giovedì 4 giugno ora 18 presenterò ISDT alla Libreria COOP del Centro Torri di Parma assieme a Roberto S. Tanzi, che è fresco della presentazione del suo volume Salsomaggiore. Storia e storie d'acqua salsa, di sale e di terme, libro che parla delle sue terre anche e soprattutto grazie a foto e testimonianze storiche.
La Tela ormai è alla terza o quarta stesura e Marco (che da un mese è diventato papà!) ed io stiamo veramente facendo le pulci alle frasi e tagliando ogni cosa inutile. A breve il rilascio definitivo e le prime letture mirate.
Il Trigillo sta procedendo lentamente anche se aumenta il numero dei capitoli terminati. Da più parti mi arriva il suggerimento di focalizzare la narrazione su meno personaggi. E io lo so, è vero. Però ho veramente un sacco di idee sui personggi che ho introdotto. Ho deciso che continuerò sulla mia strada ma che valuterò l'eliminazione di una narrazione parallela per inserirla nelle vicende temporali del Quadrigillo. Vedremo.
Ovviamente procedono ancora i progetti paralleli.
Dopo aver lasciato decantare Tyrsenoi l'ho ripreso e, dopo una breve lettura, ho constatato che cambierei davvero ben poco, e questo è un buon segno (nel senso che non ci sono parecchi errori e che la narrazione è buona).
Ho ripreso la correzione e il lavoro sullo steam-fantasy e, udite udite, ho gettato le basi di un romanzo sui vampiri. Non pronunciate la parola banalità. Purtroppo sarà difficile confrontarsi con il panorama del momento visto che sta uscendo praticamente di tutto sui vampiri, ma ho qualche idea molto valida e stavolta userò pochi personaggi esplorati a fondo (e ho raccolto la richiesta/sfida di Alf di scrivere qualcosa di erotico: affronterò il tema vampiri in modo un po' "spietato"). Premetto che ho letto soltanto il Dracula di Stoker. Vedremo.
Veniamo ai miei flash d'agenzia.
La presentazione da Feltrinelli con il sempre gentilissimo e prodigo di consigli Mauro Raccasi è andata bene e, come al solito, ho imparato un bel po' di trucchi del mestiere (grazie Mauro!). A breve (sempre se il tempo me lo concede, dedicherò un post all'evento).
Giovedì 4 giugno ora 18 presenterò ISDT alla Libreria COOP del Centro Torri di Parma assieme a Roberto S. Tanzi, che è fresco della presentazione del suo volume Salsomaggiore. Storia e storie d'acqua salsa, di sale e di terme, libro che parla delle sue terre anche e soprattutto grazie a foto e testimonianze storiche.
La Tela ormai è alla terza o quarta stesura e Marco (che da un mese è diventato papà!) ed io stiamo veramente facendo le pulci alle frasi e tagliando ogni cosa inutile. A breve il rilascio definitivo e le prime letture mirate.
Il Trigillo sta procedendo lentamente anche se aumenta il numero dei capitoli terminati. Da più parti mi arriva il suggerimento di focalizzare la narrazione su meno personaggi. E io lo so, è vero. Però ho veramente un sacco di idee sui personggi che ho introdotto. Ho deciso che continuerò sulla mia strada ma che valuterò l'eliminazione di una narrazione parallela per inserirla nelle vicende temporali del Quadrigillo. Vedremo.
Ovviamente procedono ancora i progetti paralleli.
Dopo aver lasciato decantare Tyrsenoi l'ho ripreso e, dopo una breve lettura, ho constatato che cambierei davvero ben poco, e questo è un buon segno (nel senso che non ci sono parecchi errori e che la narrazione è buona).
Ho ripreso la correzione e il lavoro sullo steam-fantasy e, udite udite, ho gettato le basi di un romanzo sui vampiri. Non pronunciate la parola banalità. Purtroppo sarà difficile confrontarsi con il panorama del momento visto che sta uscendo praticamente di tutto sui vampiri, ma ho qualche idea molto valida e stavolta userò pochi personaggi esplorati a fondo (e ho raccolto la richiesta/sfida di Alf di scrivere qualcosa di erotico: affronterò il tema vampiri in modo un po' "spietato"). Premetto che ho letto soltanto il Dracula di Stoker. Vedremo.
martedì 12 maggio 2009
Presentazione in Mondadori
E' un po' che tralascio il blog. Il lavoro e il tempo da dedicare alla preparazione delle presentazioni e del Trigillo e de La Tela non mi lasciano molto tempo libero.
Veniamo, anzi, andiamo a venerdì 8, Mondadori, Euro Torri, Parma. La prima de Il sigillo della terra, presentata magistralmente il giornalista Gianluigi Negri, è preceduta dalla musica celtica della chitarra di Marco "Dun" Gambarelli che strappa applausi e crea l'atmosfera migliore per parlare di fantasy.
Gianluigi comincia con una breve introduzione e poi, grazie a domande sagaci sulla scrittura fantasy, sulla genesi del libro e su cenni della trama, dirige una presentazione dove riesce a incuriosire i gli intervenuti senza rivelare nulla a chi non ha letto il libro e, viceversa, dando nuovi spunti a chi l'aveva già letto. Non entro nel dettaglio perché non saprei replicare il tatto di un giornalista che riesce nel magico trucco di "dire senza dire".
C'è tempo per qualche domanda del pubblico e per una canzone finale di Marco che chiude l'intervento con la sognante melodia della sua chitarra.
Un grazie a Gialuigi, a Marco, a Carlo Ferrari di Mondadori e, naturalmente, a tutti coloro che sono intervenuti.
Sabato 16 sarò a Torino, alla Fiera del Libro, Stand Asengard/Inchiostro, appena entrati.
Domenica 17, ore 11.30, Il sigillo della terra invaderà Feltrinelli. Interverrà lo scrittore Mauro Raccasi. E anche qui, ne sentirete delle belle!
Veniamo, anzi, andiamo a venerdì 8, Mondadori, Euro Torri, Parma. La prima de Il sigillo della terra, presentata magistralmente il giornalista Gianluigi Negri, è preceduta dalla musica celtica della chitarra di Marco "Dun" Gambarelli che strappa applausi e crea l'atmosfera migliore per parlare di fantasy.
Gianluigi comincia con una breve introduzione e poi, grazie a domande sagaci sulla scrittura fantasy, sulla genesi del libro e su cenni della trama, dirige una presentazione dove riesce a incuriosire i gli intervenuti senza rivelare nulla a chi non ha letto il libro e, viceversa, dando nuovi spunti a chi l'aveva già letto. Non entro nel dettaglio perché non saprei replicare il tatto di un giornalista che riesce nel magico trucco di "dire senza dire".
C'è tempo per qualche domanda del pubblico e per una canzone finale di Marco che chiude l'intervento con la sognante melodia della sua chitarra.
Un grazie a Gialuigi, a Marco, a Carlo Ferrari di Mondadori e, naturalmente, a tutti coloro che sono intervenuti.
Sabato 16 sarò a Torino, alla Fiera del Libro, Stand Asengard/Inchiostro, appena entrati.
Domenica 17, ore 11.30, Il sigillo della terra invaderà Feltrinelli. Interverrà lo scrittore Mauro Raccasi. E anche qui, ne sentirete delle belle!
mercoledì 22 aprile 2009
ISDT - Appuntamenti
Tornato dalla Scozia mi ributto nel lavoro (il dovere) e nella scrittura (il piacere).
Il mese che verrà è denso di impegni e di presentazioni. Ecco le presentazioni de Il Sigillo della Terra.
Venerdì 8 maggio, ore 18.30, libreria Mondadori, EuroTorri, Parma. Interverrà il giornalista Gianluigi Negri.
Domenica 17 maggio, ore 11.30, libreria Feltrinelli, via Repubblica, Parma. Interverrà lo scrittore Mauro Raccasi.
Giovedì 4 giugno, ore 18, libreria COOP, Centro Torrim Parma. Interverrà lo scrittore e giornalista Roberto Tanzi.
Sabato 16 maggio sarò invece allo stand Asengard alla fiera del librio di Torino per firmare copie e scambiare quattro chiacchere. Non potete sbagliarvi, è il primo appena entrati!
Un grazie di cuore a chi ha reso possibile tutto ciò.
Il mese che verrà è denso di impegni e di presentazioni. Ecco le presentazioni de Il Sigillo della Terra.
Venerdì 8 maggio, ore 18.30, libreria Mondadori, EuroTorri, Parma. Interverrà il giornalista Gianluigi Negri.
Domenica 17 maggio, ore 11.30, libreria Feltrinelli, via Repubblica, Parma. Interverrà lo scrittore Mauro Raccasi.
Giovedì 4 giugno, ore 18, libreria COOP, Centro Torrim Parma. Interverrà lo scrittore e giornalista Roberto Tanzi.
Sabato 16 maggio sarò invece allo stand Asengard alla fiera del librio di Torino per firmare copie e scambiare quattro chiacchere. Non potete sbagliarvi, è il primo appena entrati!
Un grazie di cuore a chi ha reso possibile tutto ciò.
martedì 10 marzo 2009
Modena Book II
Sabato
Il Foro Boario è stata un'ottima cornice per l'evento. La mattina di sabato inizia subito bene perché al Parco Novi Sad oltre al parco c'è anche un bel parcheggio con le righe bianche (complimenti all'amministrazione comunale di Modena che ha messo le righe blu soltanto in centro e dove occorrono per disincentivare il parcheggio dei non residenti e non per battere cassa come a Parma).
C'è un certo movimento nonostante sia sabato e raggiungo lo stand di Asengard dopo aver salutato la Runde e la Angelinelli che è già in fermento per la presentazione di Valaeria.
Il bancone della Asengard è il più ampio mai avuto e provo un brivido quando vedo affiancati ISDV e ISDT. Il Bigillo (ovvero il secondo Sigillo) ha una copertina meraviogliosa e un aspetto ancora più carismatico del primo.

Faccio un paio di foto di rito, scambio due chiacchiere con Edoardo, firmo qualche copia agli appassioanti ed è già l'ora della presentazione di Valaeria.

La saletta è intima e Francesca ci illustra il lavoro e gli studi che ha fatto per il suo romanzo e senza rivelare nulla, qualcosa della trama. Mi faccio griffare una copia, scambio un paio di battute cone lei, vado a mangiare con Valentina, torno al bancone Asengard, firmo qualche copia de ISDV ed è già ora di rientrare.
C'è un certo movimento nonostante sia sabato e raggiungo lo stand di Asengard dopo aver salutato la Runde e la Angelinelli che è già in fermento per la presentazione di Valaeria.
Il bancone della Asengard è il più ampio mai avuto e provo un brivido quando vedo affiancati ISDV e ISDT. Il Bigillo (ovvero il secondo Sigillo) ha una copertina meraviogliosa e un aspetto ancora più carismatico del primo.

Faccio un paio di foto di rito, scambio due chiacchiere con Edoardo, firmo qualche copia agli appassioanti ed è già l'ora della presentazione di Valaeria.

La saletta è intima e Francesca ci illustra il lavoro e gli studi che ha fatto per il suo romanzo e senza rivelare nulla, qualcosa della trama. Mi faccio griffare una copia, scambio un paio di battute cone lei, vado a mangiare con Valentina, torno al bancone Asengard, firmo qualche copia de ISDV ed è già ora di rientrare.
In mattinata ho conosciuto Romina Principato, autrice de I Quattro Re - I sovrani della Luce, cui auguro tutta la fortuna letteraria di questo mondo. In rete c'è anche il video dell'evento. Non ridete.
Domenica
Era il mio giorno e arriviamo presto. C'è un buon movimento. Flavio e Lara (che ringrazio con tutto il cuore) mi fanno un servizio fotografico completo e si offrono volontari per rompere il ghiaccio con qualche domanda se il pubblico dovessere languire. Si presentano anche Francesca Resta e Sandro che avevano promesso di esserci. Nell'attesa della presentazione, ISDV raccimola curiosi che si aggiungono agli immancabili conoscenti nella sala Pasolini.
Era il mio giorno e arriviamo presto. C'è un buon movimento. Flavio e Lara (che ringrazio con tutto il cuore) mi fanno un servizio fotografico completo e si offrono volontari per rompere il ghiaccio con qualche domanda se il pubblico dovessere languire. Si presentano anche Francesca Resta e Sandro che avevano promesso di esserci. Nell'attesa della presentazione, ISDV raccimola curiosi che si aggiungono agli immancabili conoscenti nella sala Pasolini.
Parte la presentazione. Edoardo fa una bella introduzione citando i pregi de ISDT e poi mi lascia campo. Inzio subito con il giustificare i capitoli "apparentemente riempitivi" de ISDV che servono invece per innescare gli eventi de ISDT senza doverli presentare come flashback. Poi descrivo brevemente e senza spoilerare troppo cosa accade e qual'è l'evento scatenante. Mi rendo conto che ho parlato parecchio.
Edoardo mi pone quindi alcune domande sugli studi che ho fatto e parlo un po' a ruota libera di assedi e di battaglie campali. Poi partono le domande del numeroso pubblico che è caldo e attento come non mi aspettavo e al quale spero di aver risposto in modo esauriente. Insomma, per tirare le somme, a mio avviso l'anteprima de ISDT a Modena è stata forse la più bella presentazione che ho fatto. Ringrazio tutti per le domande che hanno dato quel valore in più alla mia chiacchierata.
Al ritorno allo stando guadagno alcuni lettori cui griffo le copie. Io e Vale andiamo a mangiare e nel pomeriggio assisto alla presentazione del secondo volume de Il portatore di tenebra di Aislinn (dalla quale mi faccio griffare il volume, stavolta più corposo del primo) e infine conosco di persona anche Leonardo Colombi che passava da quelle parti e con il quale scambio qualche battuta. Approfitto del post per ringraziarlo e per scusarmi con lui di non avergli potuto dedicare l'attenzione che invece sarebbe stata necessaria (confido in un'altra occasione, stavolta a una SUA presentazione: forza Leonardo!).
Edoardo mi pone quindi alcune domande sugli studi che ho fatto e parlo un po' a ruota libera di assedi e di battaglie campali. Poi partono le domande del numeroso pubblico che è caldo e attento come non mi aspettavo e al quale spero di aver risposto in modo esauriente. Insomma, per tirare le somme, a mio avviso l'anteprima de ISDT a Modena è stata forse la più bella presentazione che ho fatto. Ringrazio tutti per le domande che hanno dato quel valore in più alla mia chiacchierata.
Al ritorno allo stando guadagno alcuni lettori cui griffo le copie. Io e Vale andiamo a mangiare e nel pomeriggio assisto alla presentazione del secondo volume de Il portatore di tenebra di Aislinn (dalla quale mi faccio griffare il volume, stavolta più corposo del primo) e infine conosco di persona anche Leonardo Colombi che passava da quelle parti e con il quale scambio qualche battuta. Approfitto del post per ringraziarlo e per scusarmi con lui di non avergli potuto dedicare l'attenzione che invece sarebbe stata necessaria (confido in un'altra occasione, stavolta a una SUA presentazione: forza Leonardo!).
Etichette:
autori,
eventi,
fantasy,
presentazioni
martedì 14 ottobre 2008
Piccoli passi
Pandora deve ancora fare l'ultima vaccinazione e non può uscire, ergo è in casa a fare baccano. I miei lavori letterari procedono quindi un po' a rilento.
Sabato ero al Pisa Book Festival, bella e interessante la presentazione di Falconi e del suo Prodigium. Ho parlato con l'editore e ISDT dovrebbe essere a posto (il che vuol dire stampato) in tempo per la fiera del libro di Chairi (BS) ai primi di novembre (seguiranno istruzioni e link).
Sono quindi impegnato quasi a tempo pieno sul fronte ISDT per fare il migliore editing possibile. Nei ritagli di tempo (praticamente azzerati) mi dedico alla revisione dei capitoli de La Tela e alla stesura del med-fantasy che ha ormai raggiunto le 180.000 battute (per la cronaca, ISDV era 1.600.000 e ISDT dovrebbe essere 1.250.000) ma non voglio in alcun modo superare le 600.000 (e non credo nemmeno che ci arriverò - queste ultime parole verranno naturalmente smentite, ne sono sicuro). Il titolo provvisorio dell'opera è Tyrsenòi e vi ho aggiunto un prologo che conteneva fatti saltuariamente svelati durante la narrazione ma che ho reputato opportuno inserire in modo diretto per meglio evidenziare la psicologia e il rapporto tra i protagonisti (penso che a breve posterò un anteprima).
Mentre ero in Irlanda sul blog di Asengard è comparsa la copertina de ISDT, un capolavoro di Jason Engle che credo piacerà a molti (la copertina). Si erano fatte molte ipotesi su chi rappresentare questa volta e la scelta è caduta su... beh, indovinate.
Sabato ero al Pisa Book Festival, bella e interessante la presentazione di Falconi e del suo Prodigium. Ho parlato con l'editore e ISDT dovrebbe essere a posto (il che vuol dire stampato) in tempo per la fiera del libro di Chairi (BS) ai primi di novembre (seguiranno istruzioni e link).
Sono quindi impegnato quasi a tempo pieno sul fronte ISDT per fare il migliore editing possibile. Nei ritagli di tempo (praticamente azzerati) mi dedico alla revisione dei capitoli de La Tela e alla stesura del med-fantasy che ha ormai raggiunto le 180.000 battute (per la cronaca, ISDV era 1.600.000 e ISDT dovrebbe essere 1.250.000) ma non voglio in alcun modo superare le 600.000 (e non credo nemmeno che ci arriverò - queste ultime parole verranno naturalmente smentite, ne sono sicuro). Il titolo provvisorio dell'opera è Tyrsenòi e vi ho aggiunto un prologo che conteneva fatti saltuariamente svelati durante la narrazione ma che ho reputato opportuno inserire in modo diretto per meglio evidenziare la psicologia e il rapporto tra i protagonisti (penso che a breve posterò un anteprima).
Mentre ero in Irlanda sul blog di Asengard è comparsa la copertina de ISDT, un capolavoro di Jason Engle che credo piacerà a molti (la copertina). Si erano fatte molte ipotesi su chi rappresentare questa volta e la scelta è caduta su... beh, indovinate.
venerdì 10 ottobre 2008
Pisa Book Festival - Errata Corrige
Causa problemi familiari (che si scrivono così ma si leggono "Pandora"), sarò a Pisa nella giornata di sabato mattina (sicuramente) e primo pomeriggio (forse).
domenica 11 maggio 2008
La fiera del libro di Torino e Mangia come scrivi
Sono reduce dai due giorni della Fierea del Libro di Torino. E' stata un'esperienza meravigliosa. Primo perché il contesto era davvero speciale, poi perché ho conosciuto persone veramente splendide, i miei amati lettori che mi hanno chiesto numerosi autografi (un po' me la tiro) e i miei colleghi scrittori che fanno parte della folta schiera degli italiani esordienti. Finalmente ho conosciuto Mauro Saracino, l'autore di La casa del Demone (Asengard edizioni), Luca "Solomon Troy Cassini", autore di Le ali del drago caduto, e Francesca Angelinelli, autrice di Chariza e il soffio del vento (il link al suo blog è nei menù sulla sinistra).
Chiunque non sia stato alla Fiera del Libro non può che immaginare il pathos che vi regnava. In due giorni non sono riuscito a girarla tutta e sono comunque tornato carico di libri. Ho comunque alcune critiche da fare: la prima se la beccano gli organizzatori che pretondono 8 euro di ingresso (e non ti permettono di uscire per poi rientrare con lo stesso biglietto) e 2,50 euro per i bambini (per i bambini!), la seconda le "grandi" case editrici che non praticano nemmeno un piccolo sconto per la fiera. Disgustorama!
Parliamo d'altro.
Questo giovedì sono ospite (assieme a Mauro Raccasi, Giulio Leoni e Claudio Casti di Mangia come Scrivi, evento gastronomico-letterario che si terrà alla Trattoria Il Cigno Nero di Montechiarugolo (PR). Un'altra occasione per fare esperienza. Ecco un'immagine della pagina del sito!
A presto.
Chiunque non sia stato alla Fiera del Libro non può che immaginare il pathos che vi regnava. In due giorni non sono riuscito a girarla tutta e sono comunque tornato carico di libri. Ho comunque alcune critiche da fare: la prima se la beccano gli organizzatori che pretondono 8 euro di ingresso (e non ti permettono di uscire per poi rientrare con lo stesso biglietto) e 2,50 euro per i bambini (per i bambini!), la seconda le "grandi" case editrici che non praticano nemmeno un piccolo sconto per la fiera. Disgustorama!
Parliamo d'altro.
Questo giovedì sono ospite (assieme a Mauro Raccasi, Giulio Leoni e Claudio Casti di Mangia come Scrivi, evento gastronomico-letterario che si terrà alla Trattoria Il Cigno Nero di Montechiarugolo (PR). Un'altra occasione per fare esperienza. Ecco un'immagine della pagina del sito!
A presto.

Iscriviti a:
Post (Atom)