Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post

lunedì 2 marzo 2009

Mantova Comics

Il Mantova Comics è stata una piacevole parentesi letteraria e fumettistica. Ho rivisto Claudio e Roberto (che non vedevo da anni) che erano in cerca di dritte per la loro carriera di disegnatori - ragazzi, in bocca al lupo a entrambi! - e ho rintracciato la copia total-globalissima di Watchmen di Alan More (divorata).
La conferenza con Fracesco Falconi e con Cecilia Randall, mediata da Luca Azzolini, redattore di fantasy magazine e "padre" del progetto Sanctuary (Asengard) si è incentrata sul nuovo capitolo di Hyperversum della Randall e di Prodigium di Falconi, nonché su una modesto ma allettante spoiler proprio su Sanctuary (un urban fantasy che attendo al varco).
Ho scambiato quattro chiacchere con Riccardo Coltri, autore di Zeferina, opera med-fantasy che a questo punto sono curiosissimo di leggere.
L'editore mi ha confermato la stampa delle copie de ISDT per Modena, dove verrà presentato in anteprima assoluta e dove potrò gustarne il sapore della carta stampata e vederlo affiancato a ISDV nello stand di Asengard.
Veniamo ai progetti.
La Tela è nelle grinfie di Marco che sta aggiustando il taglio delle parti di Tony, penso che entro la fine di questo mese avremo completato la seconda stesura e ne avremo stampata qualche copia per i nostri più affezionati lettori.
Ho buttato giù le sinossi di altri capitoli del Trigillo (doverosa spiegazione: l'editore considera ISDV come il "Sigillo", ISDT è il secondo e quindi "Bigillo" mentre il terzo d'ora in poi sarà "Trigillo").
Visto quanto accaduto a Mantova e sospinto da alcune immagini carpite, tra le tonnellate di fumetti, domenica ho scritto un prologo urban-fantasy giusto per togliermi lo sfizio dell'ambientazione. Vedrò se ricavarne un racconto corposo oppure un romanzo vero e proprio. Visto che gli altri progetti languono, non nego la possibilità di un'improvvisa scossa che li rivitalizzi.
A Modena!

giovedì 13 novembre 2008

Gwyllywm ringrazia Chariza

Non è facile fare il protagonista.
Hai gli occhi di tutti addosso e senza aver chiesto niente a nessuno. Tu sei lì, con il mondo che crolla, con una storia che deve essere sviscerata e corri sempre sul filo del rasoio, in bilico tra la luce e le tenebre. Vero, sono un elfo in bilico.
E dire che già da subito qualcuno si lamentava: ma come si pronuncia il tuo nome?
Nessuno ha pensato che potesse essere un trucco: quanto è importante pronunciare il nome di un personaggio? Serve davvero sapere il mio nome per poter dire di conoscermi? Tra voi umani è così?
Piano piano hanno cominciato a conoscermi e hanno detto che ero antipatico. Eppure non è colpa mia, forse mi hanno descritto così. O forse ho avuto un'infanzia travagliata. Anzi, no, ho avuto davvero un'infanzia travagliata! Mio padre e mio nonno volevano che controllassi per loro il Sigillo del Vento e litigavano sempre per quella faccenda della luce e della tenebra, come se si potesse davvero dividere il mondo in bianco e nero.
Insomma, non è facile avere addosso i riflettori, e non è facile cha la propria vita sia compresa e apprezzata. Eppure qualcuna ha letto dietro le righe e ha compreso la mia tragedia.
Chariza ha preso le mie difese tracciando la mia storia e l'evoluzione dei miei compagni in maniera sbalorditiva (meglio di un cristallo permanete!), lasciandomi veramente commosso. Ora che ho un avvocato del genere siete tutti spacciati!

Grazie Chariza,

Gwyllywm di Si'phir, Signore del Vento