Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post

giovedì 29 maggio 2025

L'ultimo tango del Reich - si va in scena!

L’ultimo tango del Reich è l’ultima fatica letteraria partorita da me e Marco Bonati. Eravamo al SalTo per promuoverlo con Plesio Editore e Lambda Edizioni. L’opera prende spunto dall’idea (assolutamente priva di fondamento storico) che Hitler sia stato salvato da un commando anglo-americano che lo ha rapito prima che lo facessero i russi. Il dittatore viene portato in Argentina dove rimarrà sino alla sua morte. Negli anni ’70, un giornalista alle prime armi, Rafael Vargas, trova il diario di un membro del commando e scopre che molti omicidi irrisolti sono legati ad altri membri del gruppo e a un segreto che deve rimanere tale. Si ritrova così catapultato in un intrigo internazionale di cui diventa vittima e pedina. Il romanzo è ufficialmente uscito il 27 maggio e quindi, a breve, potrete trovarlo in ogni store on-line e ordinabile presso ogni libreria che si rispetti. Ecco la copertina:

 


Passiamo ora ai miei progetti da “solista”.

Codex Cleopatra è pubblicato e all’appello mancano perciò Codex Gilgamesh e Codex Ziusudra (con i relativi Codename Flora e Codename Moriarty). Gilgamesh in teoria era già pronto ed è stato rimpinguato con alcune scene e alcuni riferimenti alle opere precedenti. Sarà quello meno lovecraftiano perché era nato tale e stravolgerlo non aveva alcun senso; ho provveduto con Codename Flora che, per compensare, punterà su una trama piena zeppa di riferimenti weird e horror. Anche Ziusudra è pronto e questo, scritto da zero, sarà un tripudio weird e steampunk. Ma non li leggerete subito (a novembre, intendo). Perché? Perché pare che ci sia molto interesse verso i fantasy. E io ho un fantasy pronto: Oden delle rune.

Oden delle rune è ambientato nell’Età del rame nel Nord Europa, e mischia leggenda e magia più o meno come L’ira di Demetra e L’ira di Ares. Il protagonista è Pellervo, un principe finlandese aiutato da Oden nella sua ricerca di un regno e di una principessa, Ilmatar. A novembre usciremo con questo, un fantsay crudo e violento che spero possa piacere.

Poi sarà il turno dei Codex.

A presto.

domenica 16 febbraio 2025

Libro itinerante - Parte I

Mesi fa Codex Innsmouth si è trasformato in un “libro itinerante”. Un gruppo di accanite lettrici, Sara, Francesca, Alice, Sara, Hilary, Elisa, Sabrina, Beatrice, Paola e Monica, ha affrontato gli orrori ucronici della cittadina di Innsmouth. Riavere tra le mani il libro che si sono passate, con i loro commenti, è stato a dir poco esaltante! Ho avuto il privilegio e il piacere di scoprire praticamente in tempo diretto le reazioni delle lettrici agli eventi che avevo descritto, nonché l’interazione tra loro (a distanza e attraverso gli appunti sulle pagine).


Ringrazio ancora le infaticabili lettrici per tutte le informazioni che mi hanno dato, soprattutto nel “Quaderno” (di cui parlerò magari in un altro post, perché merita).

martedì 9 marzo 2021

Le argonautiche degli abissi

E venne il 9 marzo.


Ho lavorato a un romanzo che mi era stato proposto mesi fa (sì, non l'ho fatto di mia iniziativa ma è stata una proposta di un editore), ovvero la riscrittura in chiave lovecraftiana de Le Argonautiche di Apollonio Rodio. Si è trattato di un progetto che prevedeva di dividere l'opera in quattro parti e scrivere la prima è stato un grosso impegno e una soddisfazione. Ho preso la narrazione originale e l'ho infarcita dei miti del "Solitario di Providence" rileggendo il tutto da un nuovo punto di vista (sfruttando anche l'interpretazione psico-sociale che realizza il Graves). Nella mia narrazione, quindi, non esistono gli dei greci come li conosciamo ma esiste l'interpretazione che i protagonisti danno di eventi pilotati dai Grandi Antichi, unici veri burattinai del distino dell'umanità. E così tritoni e sirene diventano gli antenati delle creature degli abissi (che avete già sicuramente conosciuto ne La maschera di Innsmouth di Lovecraft), il terribile Forco diventa il Grande Cthulhu e così via.

Giasone, Eracle, Atalanta e tutti gli altri eroi del mito si troveranno a fronteggiare nemici impensabili e raccapriccianti tra mito, intrighi, tradimenti ed epicità.

A questo link trovate il racconto, solo digitale, sul sito dell'editore. Sotto l'immagine della copertina, sulla sinistra, c'è anche un'anteprima di alcune pagine.

Buona lettura!

venerdì 19 febbraio 2021

Punto della situazione

I figli di Ares (che molto probabilmente tornerà al vecchio titolo, L'ira di Ares) sta decantando e a breve sarà consegnato.

Codex Cleopatra è in stesura, la trama era già stata definita ma personaggi inattesi stanno sgomitando per prendersi più spazio narrativo e per complicarmi la vita.

Un racconto è stato accettato per una raccolta di testi per beneficienza e appena avrò gli estremi la pubblicizzerò.

Le Argonautiche degli abissi sono state editate, dotate di tre immagini e di una bella copertina e usciranno per ora soltanto in digitale, la Parte I. Come dite, non vi ricordavate di questo progetto? Vero, non ne ho parlato o ne ho parlato pochissimo. Usciranno il 9 marzo, tremata. E di cosa si tratta? Le Argonautiche? Quelle di Apollonio Rodio? Quelle. Riscritte in prosa più moderna, la mia, con lo stile cinematografico che mi viene riconosciuto e che piace a molti. Senza dei ma con gli Antichi di ispirazione Lovecraftiana. In sostanza ho preso la Parte I delle Argonautiche e le ho rivisitate leggendo tutti i contenuti leggendari in chiave horror e con creature appartenenti ai miti di Lovecraft. Una faticaccia? Certo, ma il risultato è stato apprezzato. Seguiranno le altre parti (le Argonautiche ne hanno quattro)? Credo proprio di sì. Ho lavorato con i Miti greci del Graves, il testo di Apollonio e quelli di Lovecraft passando da uno all'altro cercando di volta in volta la soluzione più eclatante ed eccitante. Sarà solo in digitale ma chissà.

Novità a breve, quindi.

A presto.

domenica 4 marzo 2018

Il Crepuscolo degli Eccelsi



Roger de Tosny è un nobile normanno che parte per Barcellona con i suoi vassalli per sposare la figlia di Ermessenda di Carcassonne che governa la capitale catalana e che ha bisogno di lui per cacciare i mori che ne hanno invaso le terre. Roger si distingue in una piccola “Reconquista” che gli vale il soprannome di “mangiamori” per la sua crudele abitudine di uccidere un prigioniero infedele e di darlo da mangiare ai prigionieri e ai suoi nobili.
Tornato in Normandia scopre che il ducato di Normandia è passato a Guglielmo il Bastardo, suo lontano cugino, e lo rivendica. Radunati i suoi cavalieri si scontra con le truppe di Guglielmo ma viene ucciso in battaglia. Il suo corpo sarà inumato nel monastero di Conches e sua moglie presa in sposa da un vassallo di Guglielmo, divenuto il Conquistatore.
La storia ufficiale termina qui. E qui comincia la finzione narrativa.
Roger de Tosny vende l’anima a Lucifero per amore della moglie: per ricongiungersi con lei diventa un vampiro, uno dei primi. Diventa un Eccelso.

Dopo mille anni, l’investigatore di Scotland Yard Timothy Pollard deve scoprire l’identità di un ragazzo gettato da un camion sull’autostrada e come sia possibile che sia scomparso dall’obitorio senza lasciare alcuna traccia nelle registrazioni delle telecamere. E le vicende di un’Inghilterra distopica piegata dalla guerra si mischieranno con quelle della “Fratellanza degli Eccelsi”.

"Il Crepuscolo degli Eccelsi" è un romanzo distopico un po' horror, un po' punk, un po' paranormal-romance (genere che scimmiotta). Viene pubblicato in due episodi in formato digitale da Nero Press Edizioni.
Trovate il primo episodio sul sito dell'editore a questo indirizzo, oppure sui maggiori store on-line.
Seguiranno a breve il secondo episodio (la seconda parte) e la versione intera, in cartaceo.

A breve dovrei avere informazioni sulla pubblicazione di due lavori completamente diversi: il romanzo dark-fantasy "Pellervo e Ilmatar" e un testo ironico sul mondo del lavoro "Demotivazione, incompetenza e meritocrazia".
Un post dopo più di un anno, non c'è male.
A presto.